Il 25 Aprile in provincia di Catania

In occasione del 25 aprile, festa della Liberazione dal nazifascismo, l’A.N.P.I. di Mascalucia e dei Comuni etnei ricorda i caduti nella guerra contro la barbarie delle truppe tedesche nell’agosto del 1943. 

La libertà e la convivenza pacifica che godiamo oggi sono state duramente conquistate dai nostri padri. A Mascalucia, Castiglione, Pedara, Belpasso, Nicolosi, Tremestieri, Valverde, cittadini sono insorti per impedire ruberie e violenze contro cittadini disarmati che sono stati uccisi dalle truppe tedesche agli ordini di governi nazi-fascisti. Cittadini che hanno pagato con la vita la lotta per il diritto alla giustizia e alla libertà di tutti gli italiani.

Sono caduti a Mascalucia:

Francesco Wagner, soldato italiano
Giovanni Amato Aloisio, armaiolo
Giuseppe La Marra, soldato italiano
a Tremestieri: Alfio Faro, giovane contadino

aValverde:

Frate Arcangelo, monaco dell’eremo di Sant’Anna
a Belpasso: Giuseppe Sciacca, giovane contadino
Tutti vanno ricordati per alimentare la riconoscenza di chi in questa pace può ancora vivere e per impedire il ripetersi di
quegli eventi.
Per questi martiri, per gli eroi, per la città di Mascalucia, e per i Comuni etnei coinvolti, abbiamo avviato alla Presidenza della Repubblica una richiesta di riconoscimento ufficiale e di onorificenze, per il contributo che dal nostro territorio è venuto alla costruzione della nuova Italia repubblicana e antifascista.

Per l’Associazione Nazionale Partigiani Italiani della zona etnea: Nicola Musumarra