Fazio Manlio, partigiano di Caltanissetta

questo_ilfiore-piccioloFAZIO Manlio (Caltanissetta – Classe 1922 – Partigiano combattente – Alla memoria)
Partigiano combattente nelle valli a nord di Torino con la 11^ Brigata Garibaldi.
Encomio: «Sensibile al richiamo della Patria oppressa, fin dal settembre 1943, scelse la via dell’onore e del sacrificio entrando a far parte delle prime formazioni partigiane. Assegnato a compiti sanitari perchè studente di medicina, si disimpegnò distinguendosi sempre per perizia e spirito di sacrificio. Assunto il comando di un distaccamento partigiano, durante un forte rastrellamento operato da preponderanti forze avversarie, riuscì a sottrarsi alla stretta nemica ed a porre in salvo i compagni di fede. Con pronta iniziativa accorse in aiuto di altro distaccamento partigiano duramente impegnato e dopo parecchie ore di cruenta lotta riuscì ad evitarne il sicuro annientamento. Ricevuto l’ordine di ripiegare in territorio francese, abbandonò la sua posizione solo dopo aver predisposto ed effettuato il trasporto di tutti i partigiani feriti affidati alle sue cure. Spossato dalle fatiche e dagli stenti, immolò in terra straniera la sua giovane pura esistenza col nome della Patria adorata sulle labbra. Fulgido esempio di patriottismo e di completa dedizione alla causa della libertà».
(VallI di Lanzo (To), 15 settembre/4 ottobre 1944).>>